• Home
  • Chi sono
  • Blog
  • Shop
    • Tutti
    • Audio
    • CD-ROM
    • Corso In Aula
    • E-Learning
    • Libri
    • Video Conferenza
  • Risorse Consigliate
  • Detto fatto
  • Contattami
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
Andrea Martano
sabato, 05 Aprile 2014 / Pubblicato il Vendita

Intermediario o Venditore?

venditeDa quando ho preso l’abitudine di acquistare giornali locali spesso mi cade l’occhio (non a caso) sulle offerte di lavoro e non posso non constatare che la maggior parte degli annunci da parte delle aziende sono rivolti alla ricerca di venditori. La cosa simpatica per non dire tragica è che tutti, ma proprio tutti gli annunci usano terminologie differenti dalla parola “venditore”: si ricerca un responsabile sviluppo, consulente finanziario, consulente assicurativo, consulente previdenziale, addetto commerciale, risorsa per ampliamento team marketing territoriale, procacciatore d’affari…….Poi ci sono le aziende che cercano di darsi un tono ricercando “ Manager Sales Account” per la distribuzione della “originale porchetta di Ariccia” nella zona del basso Lazio e dell’Agro Pontino.

Purtroppo in Italia è normale l’abitudine di associare al termine “venditore” il significato di “mercante”, “trafficante”, “bottegaio”……”piazzista”…… nel senso più dispregiativo del termine.

Questo perché in Italia manca una vera cultura della vendita.
Dal dopoguerra fino al 2008, l’economia fra alti e meno alti, ha sempre tirato,  c’era da mangiare per tutti, bastava alzare la saracinesca dell’ufficio e vendevi le tue polizze con poca fatica. In Italia quindi, la scuola ha sempre ignorato l’aspetto della vendita, e ci si ritrova oggi, che si cerca di colmare questa lacuna, attraverso corsi di vendita, più o meno specializzati che però guarda caso, sono tenuti da docenti universitari, psicologi, esperti di PNL, giornalisti, neo laureati in scienze della comunicazione, o della formazione, o sedicenti esperti della nuova professione di vendita, conosciuta come network marketer; tutte persone senza ombra di dubbio preparatissime, ma che non hanno mai venduto nulla in vita loro come ruolo professionale. La cosa ancora più grave è che dai direttori commerciali delle compagnie di assicurazione, per finire fino all’ultimo degli ispettori, si contano sul palmo di una mano, quelli che possono vantare, nel loro curriculum vitae almeno due anni come subagente professionista.

ABC-venditoreA mio parere il nome giusto da usare per definirci è proprio “VENDITORE”,  esattamente come negli USA, ad esempio si usa il termine “Salesman”. Li a differenza che da noi, le persone che svolgono la fantastica professione della vendita vengono considerati delle “colonne portanti” dell’azienda e non come qua dove a prescindere dall’S/P che dai alla compagnia, sei un succhia provvigioni e basta, e come tale prima ti tagliano meglio è.

 

Ed ora facciamoci tutti un bell’esame di coscienza; e se ti hanno scosso queste righe lasciami il tuo parere qua sotto

Taggato in: consulente assicurativo, consulente prervidenziale, informatore commerciale, Vendere

Che altro puoi leggere

Come faccio a capire quando il cliente è pronto a comprare?
Ripartenza Corsi
Come faccio a sciogliere il ghiaccio con il cliente per parlare di TCM?

Categorie

  • Contenere i costi
  • Domande e Risposte
  • IVASS
  • La forza della famiglia
  • Le Interviste
  • News
  • Rapporti con le compagnie
  • Vendita

Richiesta iscrizione news letter

© 2023. All rights reserved. MARTANO SERVICES S.R.L. - VIA ANGELO RAMAZZOTTI 24 - 20900 MONZA MB - PIVA 03084080963 - privacy policy

TORNA SU
Informativa: Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Cliccando sul tasto "accetta "acconsenti all’uso dei cookie.Accetta leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
×
Passa alla cassa?
There are no products
Altri acquisti