
(in neretto le mie risposte)
Buonasera sig. Martano,
sono Simone P., abito a Torino e sono iscritto alla sezione E da quasi dieci anni. Io, insieme alla mia famiglia abbiamo un’agenzia plurimandataria (xxxx, xxxx, xxxx e xxxx) avviata da quasi vent’anni, ha iniziato mio padre dopo aver lasciato il posto da direttore agenziale presso la “vecchia XXXXX”, per poter garantire un futuro solido a me e mia sorella.
Che bello, siamo colleghi in quanto anche io sono subentrato nell’agenzia assicurativa di mio padre
La nostra attività è improntata per circa il 75% del portafoglio sulla rca auto, con guadagni notevoli, avendo l’agenzia ubicata in una posizione quasi periferica della città e quindi ricca di extracomunitari ma, con una crescita molto lenta sui rami elementari. Personalmente, in tutti questi anni, mi sono concentrato sulla gestione del portafoglio auto per una graduale e costante crescita e dopo aver raggiunto dei risultati eccellenti, mi piacerebbe dedicarmi e specializzarmi su due o tre settori assicurativi, tenendo presente inoltre, che il futuro per la rca sarà sempre più sul web.
Condivido il tuo pensiero e ti confermo che non sei il solo, nel senso che la quasi totalità delle agenzie in Italia è nelle tua situazione.
Attualmente mio padre è agente generale della XXXX, la quale ha come fiore all’occhiello la polizza malattia (da quando viene stipulata, la compagnia non l’annullerà mai). Sa meglio di me, che polizze di questo tipo sono care e solo per una certa nicchia di persone, pensavo quindi di concentrarmi su questo tipo di prodotto. A proposito di questo, mi piacerebbe avere, per piacere, un suo parere e quindi, come posso raggiungere il target di riferimento?
Il ramo malattia è uno dei settori dove sto pensando di dedicare più impegno anche io, quindi condivido la tua intenzione. Il target di riferimento è sicuramente quello degli imprenditori e liberi professionisti….come avvicinarli?
A – cerca nella tua zona club e associazioni di imprenditori e cerca di entrarci, ad esempio associazione degli industriali, associazione dei commercianti
B – cerca sul territorio esempi di networking, cerca se esiste un capitolo della BNI (di sicuro c’è) se non lo trovi inventane uno tu……magari ti potrò aiutare io (ma non subito) a creare un sistema di networking su torino chiamato “contatti che contano”
C – compra quotidiani locali, sui quotidiani locali vengono di solito riportate le notizie delle aziende locali…..e tu che fai?……scrivi e ti presenti
Oltre al suddetto prodotto, su quali altri settori, secondo la sua esperienza è giusto focalizzarsi oggi, dando uno sguardo al futuro? E poi, sarebbe così gentile da darmi alcune dritte sul web marketing? Immagino che potrebbe essere una soluzione per trovare una clientela adeguata ai prodotti da offrire, ma come potrei iniziare ad approfondire questo argomento non avendo le conoscenze basi a riguardo?
Oggi il cliente cerca la “specializzazione”, vuoi concentrarti sul ramo malattia?…specializzati li, insisti su quello, è finita l’era dei tuttologi….mantieni quello che hai e specializzati su un ramo….il malattia è un ottima scelta. Nel futuro tutto passerà attraverso il web. Il miglior consiglio che posso darti è guarda questo video: https://www.youtube.com/watch?v=N8Ccj1tYZok
Sono venuto a conoscenza della sua realtà grazie al suo sito/blog e devo dire che è fatto molto bene, ho letto tutti gli articoli che ha scritto, sono decisamente interessanti e se ci fosse la possibilità, mi piacerebbe scambiare due chiacchiere volentieri di persona.
Sarà un piacere fare la tua conoscenza e due chiacchere insieme, in allegato trovi i miei riferimenti. Quando passi in zona Milano valuta di fare una deviazione di 20 km a Lissone
La ringrazio moltissimo per l’attenzione e se ha piacere di aiutarmi per riuscire a svolgere questo fantastico mestiere gliene sarei molto grato.
Le porgo i migliori saluti e con l’occasione le auguro un’ottimo anno!
Simone P.
Un detto cinese dice: “quando l’allievo è pronto, il maestro appare”……a quanto pare tu sei pronto, i maestri sono: tuo padre, tua sorella, tua madre, i clienti (specialmente quelli che ti abbandonano per 5 euro di differenza), i colleghi…..tutti hanno qualcosa da insegnare, l’abilità sta nell’imparare.
Andrea M.